L’assessment è un metodo di valutazione multidimensionale che prende in esame le esperienze di una persona, la sua personalità e il suo comportamento, utilizzando diversi strumenti come interviste, simulazioni, esercizi scritti, analisi di casi, test, ecc.
Situazioni in cui è indicato un assessment:
- Selezione: supporto nella scelta ottimale per una posizione, attraverso il confronto tra il profilo ricercato e quello del candidato
 - Promozione: individuazione del potenziale dei collaboratori per elaborare un piano di sviluppo
 - Sviluppo: valutazione approfondita del potenziale del candidato e creazione di un portfolio in vista di una riorientazione professionale o di una ricerca di impiego
 
La qualità dei nostri assessment è riconosciuta e ci impegniamo a rispettare gli standard etici di Swiss Assessment.
www.swissassessment.ch
LABEL SWISSASSESSMENT
ASSESSMENT INDIVIDUALE
Metodologia:
- Chiarificazione del contesto della richiesta
 - Definizione precisa del profilo di competenze ricercato
 - Elaborazione di una “matrice” che definisce le esigenze e gli strumenti utilizzati
 - Sviluppo di strumenti coerenti con la realtà del cliente
 - Processo di assessment svolto in una giornata, alla presenza di due osservatori
 - Redazione di un rapporto scritto con raccomandazioni
 - Feedback individuale al candidato
 - Raccomandazioni all’azienda
 
ASSESSMENT DI GRUPPO
Metodologia:
Analoga a quella dell’assessment individuale, con il vantaggio principale di una maggiore partecipazione del management al processo, oltre alla possibilità di un confronto tra valutatori esterni all’azienda e osservatori interni.
Altri vantaggi dell’assessment di gruppo:
- Integrazione della cultura aziendale tramite i suoi rappresentanti presenti come giocatori e/o osservatori
 - Possibilità di osservare il comportamento di un individuo all’interno di un gruppo
 - Costi diretti inferiori per partecipante
 
TESTING PROFESSIONALE
Per ruoli meno complessi, è possibile supportare il processo di selezione con un metodo più semplice che evidenzia il profilo del candidato e la sua idoneità al ruolo, principalmente attraverso test di personalità.
Metodologia:
- Colloquio con il candidato
 - Valutazione basata su test di personalità
 - Redazione di un rapporto di sintesi
 - Discussione con il candidato (e suo consenso) sul rapporto ricevuto
 - Raccomandazioni all’azienda
 
Nel 2012, Vicario Consulting ha ottenuto il Label Swiss Assessment quality standards; siamo ufficialmente riconosciuti tra le prime sette aziende in Svizzera ad applicare gli standard di qualità nella procedura di selezione delle risorse umane.
