Per quanto riguarda l’accompagnamento al cambiamento all’interno dell’azienda, interveniamo il più delle volte attraverso formazioni su misura. Di seguito, a titolo esemplificativo, la descrizione di alcune delle nostre attività:
ESSERE ATTORE DEL CAMBIAMENTO
Obbiettivi:
- Definire il cambiamento
 - Capirne i meccanismi
 - Definire gli aspetti di aiuto e di ostacolo al cambiamento
 - Apprendere comportamenti nuovi nell’ottica di superare al meglio le fasi di cambiamento aziendale
 - Attenuare l’impatto emotivo e gli interrogativi causati dai cambiamenti da affrontare
 - Favorire la coesione interna e l’interdipendenza
c - Ottenere elementi di risposte agli interrogativi che sorgono per facilitare l’adesione al cambiamento
 
ESSERE MANAGER IN TEMPI INCERTI
Ai manager di un’azienda che sta vivendo una ristrutturazione, forniamo strumenti affinché possano aiutare i propri collaboratori ad affrontare meglio i cambiamenti professionali e superare l’insicurezza, la demotivazione o persino la rassegnazione.
Obbiettivi:
- Saper riconoscere i collaboratori e in crisi e intervenire in modo adeguato
 - Conoscere e utilizzare le risorse che il manager può offrire ai collaboratori per affrontare situazioni difficili
 - Saper rassicurare e motivare in tempi incerti
 - Riuscire a creare un clima positivo
 - Saper preservare la propria salute e quella dei collaboratori