Bilancio 360°

bilancio di competenze 360°

Il bilancio di competenze 360° è uno sguardo approfondito su come un candidato si comporta e interagisce nella sua funzione di manager. Il processo propone due strumenti di valutazione convalidati scientificamente : il test di C. Lévy – Leboyer (Edizione del Centro di Psycologia Applicata, Parigi), e il L.A.B.E.L di F. Gendre et R. Capel (Università di Losanna)

Il primo strumento (C. Lévy – Leboyer) descrive le competenze manageriali : Motivare i membri del team / Dirigere il proprio team / Sviluppare e utilizzare le competenze / Costruire e implementare una strategia / Essere aperto e disponibile/ Comunicare. Il secondo (L.A.B.E.L) distingue dei tratti di personalità specifici del management : Stile di lavoro / Motivazione / Stile di decisione / Stile di leadership.

Metodologia : Uno dei questionari (o tutti e due) è(sono) proposto(i) al candidato, al dirigente che ne è il superiore diretto, a tre parigrado e a tre sottoposti / Stesura di un rapporto di sintesi / Indetificazione dei gap riscontrati tra l’immagine che il candidato ha di se stesso e la percezione che gli altri participanti hanno di lui / Proposte di misure in funzione dei risultati ottenuti / Se richiesta, una eventuale seduta di scambio tra il candidato e le persone implicate nel processo, con il nostro consulente in veste di moderatore.